SETTORE GIOVANILE – WEEKLY RECAP #11

Ripartiti dopo la lunga pausa natalizia quasi tutti i campionati giovanili.

Spicca, nella settimana della nostra cantera, il derby U14 tra i 2011 e i 2012.

Ma vediamo nel dettaglio come sono andate le partite:

🏀 U19 Gold:

Maia Merano vs Virtus Alto Garda 65 – 59

Parziali: 19-11 / 13-7 / 19-23 / 15-18

Squadra: Samb M., Bresciani E., Angeli M., Prandi S., Marzini E., Lutteri S., Todeschini P., Ouklewicz F., Lopez F., Gottoli L., Ben Dhia B

All.: Ferrari M.

Ennesima delusione per i 2006-07 della Virtus, che sabato sera in quel di Merano, come in altre occasioni, assaporano la possibilitĂ  della vittoria e poi se la vedono sfuggire di mano, per errori probabilmente evitabili.

Qualche contropiede solitario sbagliato, diversi palloni lasciati in mano agli avversari e una generale mancanza di luciditĂ  e cinismo condannano i nostri ragazzi ad una nuova sconfitta.

Ne approfittano cosi e ringraziano i padroni di casa, dopo aver per gran parte della partita faticato contro la grinta e la determinazione dei rivani, che, per l’impegno profuso, non possono essere sicuramente criticati. 

Marco Ferrari al riguardo riferisce “sono sicuro che quanto prima questi ragazzi si sbloccheranno e torneranno ad assaporare il piacere di vincere una partita”. 

Staremo a vedere! Forza ragazzi!!!

🏀 U17 Gold:

JBR Rovereto vs Virtus Alto Garda 114 – 72

Parziali: 32-16 / 27-20 / 30-15 / 25-21

Squadra: Calza G., Hoxha E., Bellotti L., Zagrean R., Marcon N, Compagno L, Moreno L, Rebucci L., Girardi F., Demarco A., Povoli A., Franceschi F.

All: Pavan S.

L’ultima partita del girone d’andata del campionato u17 gold vede i nostri ragazzi impegnati sul difficile campo della capolista JBR. 

Privi di Romani e con Calza a mezzo servizio a causa di un infortunio, riusciamo a lottare punto a punto per tutto il primo quarto e solo nel finale alcune palle perse permettono ai padroni di casa di mettere a segno il primo allungo. 

Il ritmo della partita è particolarmente elevato, e Rovereto, un passo alla volta,  anche grazie a percentuali elevatissime dalla media distanza, allunga sui nostri ragazzi. 

Non cambia il copione nel secondo tempo, con il punteggio che si dilata fino al -40 dell’ultima sirena, anche a causa di qualche disattenzione di troppo da parte di Hoxha e compagni.

Serena, a fine partita, l’analisi di coach Pavan sulla prova dei suoi ragazzi:

“Avevamo bisogno di un cambio di atteggiamento, specie dopo la severa lezione subita nel torneo di Natale proprio da Rovereto e, nonostante il gap risulti ancora importante, quello che ho visto in campo mi ha soddisfatto. Abbiamo lottato e provato a costruire senza mai mollare. 

Il lavoro da fare è ancora molto, e forse non ci permetterà di colmare la differenza con una squadra così strutturata e ricca di individualità ma se l’atteggiamento rimarrà questo riusciremo ad ottenere delle soddisfazioni nel girone di ritorno.”

🏀 U17 Silver:

Basket Pergine vs Virtus Alto Garda 14 – 103

Parziali: 6-23 / 0-33 / 2-29 / 6-24

Squadra: Alimonta A., Faccioli M., Bertazzoli M., Romano G., Pasenato S., Tolotti D., Amato D., Franceschi F., Arrigo L., Mosca L., Martic M.

All: Pavan S.

Poco da dire su una partita a senso unico, vista la differenza dei valori in campo tra i padroni di casa e i nostri U17 Silver, a cui va dato comunque merito di aver affrontato la partita con il giusto spirito e atteggiamento.

Testa alla prossima.

🏀 U14

Virtus Alto Garda A vs Vitus Alto Garda B 88 – 84

Parziali: 20-14 / 12-20 / 26-33 / 30-17

Squadra: Boniardi M., Pederzolli G., Bonora C., Graziola D., Nodari A., Ferrari F., Civettini P., Trentini P., Covi E., Ferrari I., Bombardelli A., Ghitotti E.

All: Mazza S.

Squadra: De Stefano G., Pettinacci G., Andreasi L., Miori M.,Boninsegna M., Hoxa M., Galvagni L., Bassar M., Mora A., Corradi F.., Melillo S., Saffi L., 

All: Zanoni F.

Il primo derby stagionale, giocato in una palestra Impera gremita, davanti anche agli occhi del Presidente Kumanr, va ai 2011.

L’inizio è tutto dei ragazzi di Mazza, che, spinti dai canestri di Ferrari, allungano nel punteggio con un vantaggio che va subito in doppia cifra.

Non tarda ad arrivare la reazione dei 2012 di Zanoni, spinti dai canestri di De Stefano, che chiudono lo svantaggio e allungano nei due quarti centrali del match.

Ne esce una partita agonisticamente tesa, dai ritmi alti, e con gli attacchi che hanno quasi sempre prevalso sulle difese.

Quando la contesa sembrava oramai essersi incanalata a favore dei ragazzi guidati da coach Zanoni, arriva veemente l’ultimo parziale di Graziola & C, che recuperano e superano in volata.

JBR Rovereto Bianco vs Vitus Alto Garda A 97 – 38

Parziali: 29-10 / 24-15 / 25-9 / 19-2

Squadra: Boniardi M., Pederzolli G., Bonora C., Graziola D., Nodari A., Ferrari F., Civettini P., Trentini P., , Ferrari I., Pietropinto V.,  Maino A., Ghitotti E.

All: Mazza S.

Passo indietro come prestazione rispetto al derby per la squadra di Mazza, parzialmente giustificata da qualche assenza e qualche infortunio che condizionano, solo in parte, la gara.

Sicuramente piĂą avanti nel percorso fisico-tecnico-tattico i roveretani, ma ancora una volta i nostri ragazzi, quando vedono arrivare le difficoltĂ , tendono a perdersi in egoismi e personalismi che non aiutano la crescita del gruppo.

La strada della crescita è lunga e tortuosa, fatta di alti e bassi. L’imperativo è guardare avanti senza demotivarsi, cercando gli stimoli per migliorarsi quotidianamente e non temere il confronto con avversari più capaci.

Virtus Alto Garda “B” vs Basket Pergine 100 – 54

Parziali: 25-23 / 25-10 / 18-18 / 32-3

Squadra: De Stefano G., Pettinacci G., Andreasi L., Miori M., Leoni L., Bassar M., Melillo S., Corradi E., Ferraglia G., Galvagni L., Mora A., Hoxa M.

All: Zanoni F.

Riprende deciso il cammino dei 2012 dopo lo stop inatteso nel derby.

La partita, come si evince facilmente dai parziali, si decide nel 2° e nel 4° quarto, con break importanti che segnano l’ampio divario tra i ragazzi di Zanoni e i pur volenterosi ospiti di Pergine.